Festival del legno 2023
Dal 10 al 19 novembre 2023 torna il Festival del Legno con una undicesima edizione dallo spirito rinnovato.
Dal 10 al 19 novembre 2023 torna il Festival del Legno con una undicesima edizione dallo spirito rinnovato.
Come si fa a dimenticare la prima pipa realizzata da un artigiano come Franco Coppo. Quando si ritrovò, all’età di ventinove anni, nella Bottega del suocero Carlo Scotti, sapeva di dover imparare a fare tutto, soprattutto creare una pipa con le sue mani.
“Ancoretta”, la nuova collezione firmata Castello, prodotta nel 2023 in edizione limitata a 120 esemplari. Una nuova edizione natalizia dedicata ai pescatori d’altura, determinati ad affrontare le sfide in mare aperto. In un contesto storico attraversato da incertezze, paure e delusioni, “Ancoretta” vuole rappresentare la capacità di riprendersi dalle difficoltà, continuando a lottare nonostante le…
Read more
Grigliata in stile Castello organizzata in bottega. Gli ospiti sono rimasti increduli di fronte alla destrezza dei maestri artigiani di Pipa Castello che sono molto bravi a creare pipe ma… anche ad organizzare grigliate e cucinare la carne in modo professionale. Una grigliata all’insegna dello stile Castello, elegante e raffinato. La Bottega Castello è una…
Read more
Un omaggio al Tennis Italiano che vive un momento magico Questa pipa appartiene alla serie limitata di 100 pezzi, prodotti nel 2022, per celebrare il magico momento che sta vivendo il tennis italiano nel mondo. Come la raffinatissima racchettina da tennis, incisa sulla ghiera della pipa per rappresentare il simbolo della fatica e della dedizione…
Read more
Fu il 1947 la data che segnò l’inizio della tradizione Castello, un marchio che ha saputo traghettare nel futuro l’esperienza artigianale del fondatore Carlo Scotti e del suo successore Franco Coppo, fino ai nostri giorni. Settantacinque anni fa, nasceva la bottega artigiana di Castello con uno scopo ben preciso: condurre una bottega, non una fabbrica.…
Read more
Così come l’osso di seppia, lavorato dall’onda incontaminata del mare, vuole esprimere, nella sua semplice forma piatta, una rinascita naturale, così questa raffinata pipa vuole offrire al suo possessore una filosofia di fumo sapiente, che lentamente riveli la sua vera natura. Questa pipa appartiene alla collezione “Osso di Seppia” prodotta in edizione limitata a 75…
Read more
Ti aspettiamo nella nostra Bottega per scoprire il nostro “saper fare” e la passione dei nostri artigiani che, con le loro mani, creano oggetti artigianali unici. Pipa Castello è un marchio che continua a custodire la manualità e la creatività della nostra tradizione canturina. Un dono prezioso riconosciuto in tutto il Mondo. Per visitare la…
Read more
Lo special di Oltre la Notizia dedicato alla storia straordinaria del celebre laboratorio di Cantù, raccontata da Irene Riva nel libro “Le pipe, mie figlie” e edito da Mariangela Tentori di Teka. Un racconto intimo e sincero, che scava in un mondo fatto di talento straordinario e passione. Ogni pezzo, unico e fatto a mano,…
Read more
Un’autobiografia di Franco Coppo che racconta l’amore e la passione per le pipe Castello. Dopo 73 anni, nasce questo elegante libro scritto da Irene Riva attraverso i racconti dell’attuale timoniere di questa bottega artigiana canturina conosciuta in tutto il Mondo. Un racconto intimo e sincero di Chino, il vezzeggiativo che Carlo Scotti usava per chiamare…
Read more